Acconsento all'utilizzo dei cookie
Ok Accetto Info Informazioni
Joomla\CMS\Filesystem\Folder::create: Rilevato loop infinito
×
177

Aeroporti di Londra: Come raggiungere il centro di Londra

Prenota in anticipo un taxi a Londra e blocca il prezzo della corsa taxileader Prenota in anticipo un taxi a Londra e blocca il prezzo della corsa prenota un taxi a londra
foto copertina Eric Bennett/flickr

Londra è uno dei maggiori scali al mondo, grazie ai suoi cinque aeroporti dove, ogni giorno, transitano migliaia di passeggeri. Che atterriate a Heathrow, Gatwick o Stansted, ci sono diverse soluzioni da scegliere per raggiungere comodamente il centro dagli aeroporti di Londra.

Spostarsi dagli aeroporti di Londra: Collegamenti e titoli di viaggio

Dall'atteraggio alla destinazione finale i tempi potrebbero essere piuttosto lunghi: tra controllo documenti, recupero bagagli e viaggio in autobus o treno potrebbero anche passare un paio d'ore!

Aeroporto di Heathrow (LHR)

Aeroporto di Heathrow

Heathrow è l'aeroporto principale di Londra, con ben 5 terminal ed un record di 72 milioni di passeggeri transitati nel 2013. È servito dalla metropolitana (Piccadilly Line) ed è quindi sufficiente una Oyster Card o una Travelcard per raggiungere il centro di Londra in circa un'ora; se si vuole far prima, l'alternativa è il bus navetta National Express oppure il servizio ferroviario Heathrow Express.


Aeroporto di Gatwick (LGW)

Aeroporto di Gatwick

L'aeroporto di Londra-Gatwick si trova a sud dell'Inghilterra. Un aeroporto molto comodo per chi prosegue verso Brighton o altre città costiere. Sia Easyjet che Ryanair hanno numerose rotte verso questo scalo dall'Italia. Raggiungere il centro di Londra da Gatwick è molto semplice: è possibile utilizzare il servizio ferroviario Gatwick Express o il treno Thameslink. In alternativa, si può risparmiare qualcosa viaggiando con i bus navetta National Express con corse H24.

PRENOTA IL BUS NAVETTA NATIONAL EXPRESS

Se pensate di acquistare una Visitor Oyster Card, vi ricordiamo che potete utilizzarla sul treno regionale Thameslink e sul Gatwick Express ma NON sul servizio Bus Navetta National Express.


Aeroporto di Stansted (STN)

Aeroporto di Stansted

L'aeroporto di Londra Stansted è il terzo scalo più trafficato della capitale ed è principalmente servito da voli low-cost. I bus navetta National Express sono il modo più economico per raggiungere il centro di Londra, con corse 7 giorni su 7, H24; in alternativa è possibile utilizzare il servizio ferroviario Stansted Express - più veloce del bus navetta - che collega l'aeroporto con le stazioni di Tottenham Hale e Liverpool Street Station.

PRENOTA IL BUS NAVETTA NATIONAL EXPRESS

Hai l'aereo in orari scomodi? Forse una buona soluzione è alloggiare nei pressi dell'aeroporto. Ecco una guida su dove dormire a Londra negli hotel vicino all’aeroporto di Stansted.


Aeroporto di Luton (LTN)

Luton airport

L'aeroporto di Londra Luton si trova a nord della capitale. Per raggiungere il centro di Londra è possibile usare la navetta National Express con partenze tutti i giorni, ogni 15-20 minuti (la banchina si trova all'esterno del terminal arrivi) e impiega circa 1 ora. In alternativa, il treno Luton Express impiega meno tempo e arriva fino alla stazione St Pancras con fermate intermedie a Harpenden o St Albans City.

PRENOTA IL BUS NAVETTA NATIONAL EXPRESS


Aeroporto di London City (LCY)

Aeroporto di London City

London City Airport è l'aeroporto pià vicino al centro di Londra, l'unico a trovarsi all'interno della zona urbana della città. Servito da una stazione DLR, potete raggiungere il vostro alloggio usando una Oyster Card o un abbonamento Travelcard valido per tutti i mezzi pubblici di Londra. Con la linea DLR (Docklands Light Railway) è possibile raggiungere ogni zona di Londra, in quanto le linee sono integrate nella rete metropolitana della città.

PRENOTA ORA UNA VISITOR OYSTER CARD


Aeroporto London Southend (SEN)

London Southend aeroportoSituato a circa 68 km dal centro di Londra, questo piccolo aeroporto rappresenta un’alternativa economica per raggiungere la capitale inglese. La soluzione più veloce è il treno, che impiega circa 50 min per arrivare a Liverpool Street e 45 min per Stratford. C'è una partenza ogni 15/20 minuti e la stazione ferroviaria è a 2 minuti a piedi dal Terminal. L'alternativa è il bus, che però non offre collegamento diretto con il centro di Londra.

CONTROLLA LE OFFERTE PER LONDRA


Dall'aeroporto al centro di Londra in transfer condiviso

Se volete evitare stress e inconvenienti di un viaggio sui mezzi pubblici, una volta atterrati in aeroporto a Londra potreste decidere di prenotare un transfer con taxi condiviso.

Perchè scegliere un transfer con taxi condiviso?

Rispetto al bus o treno che vi lasciano in stazione, questa opzione vi garantisce maggiore comodità portandovi direttamente in hotel o a destinazione in centro città. Una soluzione utilissima specie quando si viaggia con bagagli pesanti annessi o magari ad orari scomodi.

Il viaggio in transfer condiviso è una buona scelta se si viaggia da soli o in due persone. Se si è almeno in 3, potrebbe risultare più conveniente la scelta di un taxi privato.

Transfer dall'aeroporto di con taxi privato

Per conoscere il prezzo della corsa inserisci nel form in basso aeroporto di arrivo o di partenza e destinazione in cui sei diretto o vuoi essere prelevato (es. indirizzo Hotel). Completa con i dettagli del tuo volo e numero di passeggeri e clicca su Cerca per vedere il preventivo e bloccare il prezzo della corsa in transfer privato o navetta condivisa

Non accettate mai passaggi da autisti che vi approcciano negli aeroporti o nelle stazioni. Utilizzate sempre taxi autorizzati!

Hai acquistato una Visitor Oyster Card? Dai un'occhiata a sconti e offerte speciali da sfruttare durante il tuo viaggio a Londra.

177
Quanto ti è stata utile questa guida?
foto copertina Eric Bennett/flickr
VIVI Londra è parte del network VIVI CITY - Marisdea s.r.l.s. P. IVA 05305350653 Joomla!™ è un Software Libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL Creative Commons - Attribution, Non Commercial, No Derivatives 3.0