A Camden Town ci sono 6 mercati posizionati lungo tutto il quartiere, ognuno con un suo stile caratteristico ed un'identità.
foto di George Rex via flickr
foto via facebook.com/electricballroomcamdenElectric Ballroom Market
Ogni sabato e domenica
Poco dopo la stazione metro di Camden Town vi è Electric Ballroom, un locale dove si fa soprattutto musica dal vivo. Il sabato e la domenica, all'interno del locale, si tiene un mercato di dischi, ma anche abbigliamento e accessori vintage e goth.
foto di Ian Halsey via flickrInverness Street Market
Tutti i giorni
Sul lato opposto dell'Electric Ballroom c'è il mercato di Inverness Street con alcuni stand di abbigliamento e, soprattutto, souvenirs.
foto di Katherine Hala via flickrBuck Street Market
Tutti i giorni
Questo è quello che molti pensano sia il vero mercato di Camden, per la grossa insegna Camden Market che spicca all'ingresso. In realtà i circa 200 stand all'interno di quest'area non offrono nulla di speciale, troverai soprattutto abbigliamento e t-shirt ad un prezzo non proprio conveniente. Il mio consiglio? Continua a camminare verso il canale.
foto via insightguides.comCamden Canal Market
Ogni venerdì, sabato e domenica
Questa è una delle aree del quartiere che nel 2008 è stata colpita da un brutto incendio. Fortunatamente oggi tutto è tornato in piena attività e i lavori ne hanno anche migliorato di molto l'aspetto. Lo trovi subito dopo il ponte che passa sopra Regent's Canal, sul lato destro.
foto di Chrisgel Ryan Cruz via flickrCamden Lock Market
Tutti i giorni
Da qui è partito tutto all'inizio degli anni '70: questo è il primo vero mercato di Camden Town. Un tempo specializzato nell'artigianato, con gli anni si è popolato di stand che vendono praticamente di tutto. Il mercato ha un'area interna ed una esterna. Nella parte lungo il canale ci sono degli ottimi stand gastronomici.
foto di Julika Braun via facebookStables Market
Tutti i giorni
Il mercato più grande di Camden, con circa 450 tra stand e negozi che offrono di tutto, in particolare oggettistica ed abbigliamento vintage. L'intera area è formata da diversi spazi collegati tra di essi con tunnel e passaggi, non è difficile perdere l'orientamento. All'interno ci sono anche una cinquantina di stand gastronomici che offrono piatti internazionali a buon prezzo.