Una storia iniziata nel 914…
Il Castello di Warwick vanta oltre 1000 anni di storia; fu Guglielmo il Conquistatore a fortificarlo nel 1068, ma la creazione di un primo burh risale al 914, e ad oggi l’intera struttura è perfettamente conservata. In seguito, nel 1088, il castello divenne di proprietà del conte di Warwick che ne fece il simbolo del suo potere.
La leggenda del sandwich
Si narra che la parola “sandwich” sia nata proprio qui, al Castello di Warwick, quando un giorno, nel 1760 circa, il quarto Conte di Sandwich, non volendo interrompere la sua partita a carte, chiese della carne in mezzo a due fettine di pane così da poterla mangiare durante il gioco. Da allora, tutti chiedevano della “carne come quella del conte di Sandwich”, semplificando poi in “sandwich”!
foto via facebook-britainsultimatecastlePiù di 1000 anni in un solo giorno
Appena entrati salite i 530 gradini per arrivare alle Torri e Bastioni ed ammirare tutto il panorama del castello, per poi arrivare alla Stanza delle Guardie, la roccaforte della Guerra Civile Inglese.
Più avanti ci sono i sotterranei del castello e le antiche prigioni, dove tramite un’esperienza interattiva sensoriale sarete catapultati nel XIII secolo; nella stessa area rivivrete la vita di corte con gli attori dello spettacolo The Castle Dungeon.
Proseguite per il portico in sasso fino alla Great Hall ed alle State Rooms, per ammirare oggetti, tesori ed armature di re e cavalieri; di qui si arriva al Royal Weekend Party del 1898 offerto dalla contessa di Warwick, una festa dove, con un po’ di fortuna, potrete incontrare un futuro re!
Dal party, fate poi un salto alla collina del castello di Warwick che è la parte più antica del castello costruita proprio ai tempi di Guglielmo di Conquistatore, e alla Torre di Watergate infestata dai fantasmi e con un’oscura storia alle spalle...
Superate il ponticello al di sopra del fiume Avon per arrivare all’Arena dei Tornei, dove coraggiosi cavalieri si sfidano, ed osservare “the Trebuchet”, la più grande catapulta medievale alta 18 metri.
I giardini del Castello di Warwick
Il castello è circondato da magnifici giardini dove rilassarsi e godere un po’ dell’atmosfera. Proprio vicino il mulino vittoriano, alla sinistra del castello, c’è il Giardino delle rose, con tradizionali piante profumatissime.
Più avanti ci sono il Giardino dei Pavoni, con curatissime siepi ed eleganti pavoni che camminano in libertà, ed il Giardino d’Inverno, un giardino coperto risalente al 1768.
Continuando a camminare, incontrerete il Prato degli uccelli da preda con splendidi rapaci che svolazzano sulle vostre teste ubbidendo agli ordini dei loro padroni.
Orari e giorni di apertura
Il Castello di Warwick è aperto tutti giorni dalle 10.00 alle 17.00.