Lo Zoo di Londra è diviso in diverse aree interamente dedicate alle specie che lo popolano; ogni specie vive all'interno di un suo habitat naturale ricreato alla perfezione. Ci addentreremo nella Gorilla Kingdom, abitata da simpatiche scimmie e dispettosi gorilla. Un ambiente naturale e coinvolgente che ospita esemplari in via d'estinzione provenienti dalle foreste pluviali dell'Africa centrale.
Ci imbatteremo in due maestose tigri di Sumatra, Melati e Jae Jae, nell'affascinante Tiger Territory.
Entreremo nella Blackburn Pavilion, la grande voliera dei variopinti uccelli esotici, che vivono liberi in una meraviglioso habitat tropicale (per un’esperienza simile fate un giro nella BirdHouse allo Zoo Artis di Amsterdam). Osserveremo le bellezze marine dell'Acquario.
La struttura è divisa in tre padiglioni:
- Il primo ospita pesci d'acqua dolce in un ambiente ricreato sulla base di fiumi e laghi di tutto il mondo;
- Nella seconda sala è possibile ammirare barriere coralline uniche ed affascinanti,
- Nel terzo padiglione sono conservati pesci in via d'estinzione come il Pupfish del Messico e il Killfish greco.
Potremo visitare la Reptil House, patria di alcuni dei serpenti più grandi e velenosi della Terra; in questo edificio, disegnato da Joan Beuchamp Proctor, curatore di Rettili, è stata girata una famosa scena della saga di Harry Potter.
Per i più piccoli è stata appositamente allestita la Children's Zoo, un'area che ospita piccoli animali in libertà. Lo zoo offre un numero di spettacoli ed attrazioni talmente vasto che è possibile organizzare la propria visita partecipando a varie mostre ed eventi programmati accuratamente nell'intero arco della giornata.
Orari di apertura
fino al 18 febbraio: 10:00 - 16:00
19 febbraio – 4 marzo: 10:00 - 16:30
5 marzo – 15 luglio: 10:00 - 17:30
16 luglio - 4 settembre: 10:00 - 18:00
5 settembre - 29 ottobre: 10:00-17:30
L'ultimo ingresso è un'ora prima rispetto all'orario di chiusura
Chiuso il 25 dicembre