Acconsento all'utilizzo dei cookie
Ok Accetto Info Informazioni

Cinema italiano a Londra. Dal 26 al 30 ottobre la retrospettiva su Paolo Virzì

Questo mese Londra torna ad ospitare il cinema italiano con una retrospettiva dedicata a Paolo Virzì. Considerato ormai uno degli innovatori del cinema italiano, il regista e sceneggiatore livornese sarà presente in sala il 26 ottobre per dare il via a questo mini-festival, con la proiezione di La prima cosa bella. Cinque giorni di cinema e cultura italiana organizzati da Italian Cinema London, presso RiversideStudios di Hammersmith.

VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour
VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour
VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour

Dopo l'omaggio al cinema di Nanni Moretti dello scorso aprile (il mese non fu probabilmente scelto a caso), Italian Cinema London presenta una retrospettiva su Paolo Virzì e lo fa proiettando tutti i suoi lavori, durante i cinque giorni del festival. Si debutta il 26 ottobre con La prima cosa bella, film che ha portato a casa ben cinque Nastro D'Argento 2010, tra cui miglior film e miglior attrice protagonista a Micaela Ramazzotti, moglie di Paolo Virzì. Entrambi saranno presenti la sera del 26 ottore ai RiversideStudios per la proiezione ed il dibattito, moderato da Guido Bonsaver, docente di Storia e Cultura italiana all'università di Oxford.

virziramazzotti

In programma anche i primi lavori di Paolo Virzì (La bella vita, Ferie d'agosto, Ovosodo) ed il documentario del 2010 L'uomo che aveva picchiato la testa.

I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in lingua inglese.
Il biglietto può essere prenotato on-line (£9.50)
Il programma completo della retrospettiva è disponibile sul SITO UFFICIALE RiversideStudios.
{banner vivicity-articoli-londra;articoli-londra}

Quanto ti è stata utile questa guida?

Alloggi a Londra per tipologia

VIVI Londra è parte del network VIVI CITY - Marisdea s.r.l.s. P. IVA 05305350653 Joomla!™ è un Software Libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL Creative Commons - Attribution, Non Commercial, No Derivatives 3.0