L'Imperial War Museum si estende su più piani e raccoglie materiale storico appartenente ai diversi conflitti internazionali. Potremo toccare con mano modelli a dimensione naturale di mezzi blindati e sommergibili utilizzati nelle due guerre mondiali, osservare da vicino i comandi degli aerei da combattimento e salire su carri armati che trasportavano le truppe durante le operazioni militari.
L'Imperial War Museum è ad INGRESSO GRATUITO.
Esploreremo il mondo clandestino dello spionaggio attraverso le operazioni segrete dell'Intelligence Britannica, dalla guerra fredda all'attuale lotta al terrorismo.
foto di gelle.dk via flickr
Grazie ad un percorso interattivo, si rivivono le esperienze dei soldati al fronte e le difficoltà di una famiglia britannica costretta a ripararsi nei rifugi antiaerei durante i raid. Tutto ciò è reso possibile dalla fedele ricostruzione di una trincea della prima guerra mondiale e dalla simulazione di un bombardamento aereo su Londra.
La collezione del museo dispone di immagini, cimeli e documentari dei più cruenti conflitti, dalla Guerra del Vietnam ai più recenti genocidi in Ruanda o nei Balcani. Un'ampia sezione è dedicata alle mostre fotografiche di Mike Moore e Lee Cracker, fotografi d'avanguardia che hanno immortalato nei loro scatti l'orrore del conflitto in Iraq. I volti dei soldati e le immagini delle strutture architettoniche irachene ormai in frantumi ci mostrano il terribile impatto della guerra, in una collezione che ha spinto al limite i confini della fotografia moderna.
Particolarmente toccante è l'esposizione permanente sull'Olocausto, una mostra che ripercorre la persecuzione nazista degli Ebrei attraverso documenti rari, pellicole e testimonianze di alcuni sopravvissuti allo sterminio.
L'imperial War Museum è ad ingresso gratuito.
Orari di apertura
Aperto tutti i giorni dalle 10:00h alle 18:00
Chiuso il 24 - 25 - 26 dicembre